“The Freedom Cases”: questo il nome del progetto che ruota intorno al concetto di libertà, una delle sensazioni più autentiche che solo la moto sa regalare.
“The Freedom Cases”: questo il nome del progetto che ruota intorno al concetto di libertà, una delle sensazioni più autentiche che solo la moto sa regalare.
Un progetto che Mytech – brand di riferimento nel settore del mototurismo, specializzato nella produzione di valigie e accessori rigorosamente Made in Italy – presenta in occasione di EICMA, la più importante rassegna espositiva mondiale delle due ruote, in programma a Milano dall’8 al 13 novembre 2022.
“È questione di libertà” sembra recitare il titolo “The Freedom Cases” che gioca con il significato multiplo di “cases=argomenti=bauletti”: sono loro a diventare la tela d’alluminio su cui prendono vita vere e proprie riflessioni illustrate attraverso la tecnica dell’overwrapping.
Il marchio della Meroni F.lli, da sessant’anni nel settore metalmeccanico, avvierà mercoledì 9 novembre una campagna di crowfunding, “The Freedom Cases”, che sarà attiva fino a venerdì 9 dicembre 2022 su www.retedeldono.it per supportare i bambini ucraini rimasti senza una famiglia e rilanciare l’importanza del concetto di libertà come conquista della nostra società. I donatori più generosi potranno ottenere tre opere esclusive che portano la firma di performer e rider già noti al mondo dei motori: Filippo Fiumani aka MANI, artista e designer marchigiano, Pasquale Esposito, di EvoSound, realtà conosciuta per le customizzazioni esclusive di auto, e l’adventure rider Simone Zignoli con Marika Lodirio, ragazza tetraplegica con la quale due anni fa ha condiviso un’incredibile esperienza on the road.
Via Giovanni da Procida 14,
20149 Milano
P.Iva 00683360168