it

Un successo straordinario per la Caccia Ai Tesori Arancioni organizzata dal Touring Club Italiano

Domenica 8 ottobre, il Touring Club Italiano ha organizzato la quarta edizione della Caccia ai Tesori Arancioni, l’evento di caccia al tesoro più grande e coinvolgente mai realizzato in Italia.

L’iniziativa ha rappresentato un’opportunità straordinaria per scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra italiano, attraverso percorsi unici che si sono snodati nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione. Questa iniziativa ha catturato l’entusiasmo di oltre 15.000 partecipanti, adulti e bambini, provenienti da ogni parte del Paese.

In occasione del 25° anniversario del programma Bandiere Arancioni Touring, l’edizione di quest’anno è stata particolarmente speciale. La caccia ai tesori ha coinvolto simultaneamente ben 100 borghi Bandiera Arancione, ognuno dei quali ha offerto un percorso articolato in 6 tappe, svelando le profonde e autentiche identità dei territori, delle comunità locali e delle eccellenze regionali. Le tappe sono state animate da personaggi in abiti tradizionali, sono state accompagnate da musica dal vivo e hanno offerto degustazioni di prodotti tipici.

 

 

L’evento è stato un viaggio unico ispirato alla visione che ha sempre contraddistinto il Touring Club Italiano: la riscoperta e la valorizzazione dell’inestimabile patrimonio italiano, da tutelare e promuovere. Questa edizione della Caccia ai Tesori Arancioni è stata aperta a tutti, con i posti limitati.

Questi progetti mirano a prendersi cura dei piccoli centri nelle aree interne del Paese, impegnandosi nella loro valorizzazione e accompagnandoli nel processo di rigenerazione.

Inoltre, in occasione del 25° anniversario del programma Bandiere Arancioni, al momento dell’iscrizione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scaricare gratuitamente, dall’APP “Touring in Viaggio”, la guida “Borghi da vivere 2023” in formato e-book, solitamente in vendita a 11,99€.

 

#StudioTISS x #TouringClubItaliano #BandiereArancioni